28 Agosto 2020

Per poter affrontare veramente la “malattia”, dovremmo poterla incontrare fuori dalle istituzioni la cui funzione è quella di etichettare, codificare e fissare in ruoli congelati coloro che vi appartengono
Franco Basaglia

Il 13 maggio 1978 fu promulgata la prima e unica legge che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio: Legge 180. Una legge possibile grazie allo psichiatra Franco Basaglia, che si impegnò a riformare l’organizzazione dell’assistenza psichiatrica ospedaliera e territoriale, proponendo il superamento dei manicomi.
Un’innovazione che portò alla creazione di nuovi servizi dove, come sottolineava Basaglia, la malattia è tra parentesi e le persone al centro.

Proprio in ricordo di Franco Basaglia, Tommaso Pellizzari ed Elisabetta Soglio de “Il Corriere della Sera” hanno raccontato le storie di Veronica e Rosario, due soci di Club Itaca Parma, e l’importante attività di Progetto Itaca sul territorio nazionale.

Ascolta la storia di Veronica e Rosario (dal minuto 6.17 del podcast):
Podcast Corriere Daily – puntata 28/08/2020

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti di Progetto Itaca?
Iscriviti alla nostra Newsletter!