05.01.23
Tutto è cominciato durante gli anni del liceo, proseguendo e peggiorando, senza soluzione di continuità, nel periodo universitario. Ero attanagliata, ininterrottamente, dalla paura di poter, seppur non vi fosse una valida motivazione, perdere la memoria. Un’ossessione si stava subdolamente insinuando nella mia testa, peraltro con scarsissima discrezione: quella di dimenticare le cose. E dunque, del […]
29.12.22
“Cosa fai, ogni giorno, per prenderti cura di te?” Tutto è iniziato con questa domanda. Ero all’inizio del mio percorso psicoterapeutico e pensavo che dormire un po’ di più e guardare serie tv bastasse per prendermi cura di me. Ignoravo il fatto che, di lì a poco, mi si sarebbe aperto un mondo, il mio. […]
22.12.22
Ciao a tutti. Mi presento, mi chiamo Arianna, vengo da Roma e ho 27 anni.Lavoro come educatrice professionale e arteterapeuta/pedagogista teatrale. Lavoro con minori con disabilità ed in condizioni di disagio sociale. Il tema della salute mentale mi sta molto a cuore, per una serie di ragioni che spero di riuscire a portare qui e […]
15.12.22
Apprezzare. Che bella parola, quanto è soddisfacente tirare un sospiro di sollievo e accorgersi di essere arrivati così lontani. Quando mi sono voltata indietro e ho visto da dove partivo e dove ero giunta, oltre all’inevitabile soddisfazione, ha fatto capolino la complessità della mia mente. Ed è proprio questo il mio più grande dono e […]
08.12.22
Cara Lau, in questi giorni ho iniziato un po’ a tirare le somme del mio percorso, a mettere insieme delle riflessioni che mi hanno portata a desiderare di scriverti questa lettera. Col DOC è sempre stato come vivere in sala d’attesa. Parlare di guarigione è una follia, se solo apri Google e ti metti a […]
08.12.22
Ho sempre amato osservare il tempo che scorre, il flusso delle cose, la loro evoluzione, ho sempre desiderato poter essere sempre vigile e non perdermi mai niente. Tic- tac è il tempo che cresce, che si dissolve in un’emozione e che non si può fermare. Chiudo gli occhi perché a volte le sensazioni sono troppo […]
24.11.22
“Che cosa vuoi fare ora della tua vita?” è una domanda che, prima o poi, riceviamo tutti, ma ha davvero un senso solo quando ce la poniamo noi. Non importa se ho diciannove anni e sembra che il mondo intero mi chieda di scegliere cosa studiare, di capire che carriera voglio intraprendere, di prendere in […]
17.11.22
“Non ho resistito, mi è presa l’ansia e me ne sono andato dall’ospedale, succede spesso che mi rendo conto che sto facendo la cosa sbagliata, ma niente di me in quel momento è d’accordo col restare. Mamma riesci a darmi una mano? Non ci sto dentro.” È un whatsapp di mio figlio Giacomo, pochi minuti […]
10.11.22
Quando mi sento di meno degli altri perché meno maneggevole nel cambiamento, me lo devo ricordare da dove parto. È un miracolo esserci e non solo fisicamente, ma essere presente nella mia vita, avere ancora della speranza e non cedere ai fantasmi del passato che mi vogliono spersa e senza forze per le ferite che […]