ITACA blog

07.07.22

Ossessivi in trappola!

All’epoca, ancora acerba qual ero, non avrei mai potuto immaginare che l’incontro del 12 luglio 2018 avrebbe cambiato per sempre, indubbiamente in meglio, la mia vita. Voglio fugare ogni vostro dubbio, onde evitare comici fraintendimenti: non mi riferisco a un appuntamento romantico, bensì al primo vero faccia a faccia con il mio psichiatra. Ero una […]

Continua a leggere >>

06.07.22

Da una sofferenza senza nome alla diagnosi di disturbo borderline

Ho cominciato a stare male quando avevo circa 10 anni. Oggi ne ho 40, quindi posso dire che la mia vita è stata quasi interamente accompagnata dalla sofferenza mentale. Non mi piace neanche chiamarla sofferenza mentale, è un retaggio di quella antica distinzione tra mente e corpo per cui se la malattia non è nel […]

Continua a leggere >>

30.06.22

Turn it into art

C’è stato un periodo della mia vita nel quale non stavo bene, tanti pensieri affollavano la mia testa e difficilmente riuscivo a districarli e lasciarli andare per tornare al presente. Mi è sempre piaciuto scrivere per liberare la mente dalle tempeste che la tormentavano, ma ero arrivata a un punto nel quale questo non bastava […]

Continua a leggere >>

29.06.22

Quella bacchetta magica chiamata DOC

Ognuno di noi può credere di avere il controllo di ciò che accade attorno a sé.Dal poter prevedere come andrà un esame, quale esito potrebbe avere un colloquio di lavoro, come potrà reagire un caro amico a seguito di una confidenza importante.Eppure, ad un certo punto, tutto perde di importanza e ci si dimentica completamente […]

Continua a leggere >>

23.06.22

Una vita a lottare contro il DOC e la dermatillomania

Dopo gli articoli sulla dermatillomania e disturbi correlati come dismorfismo corporeo, depressione e bipolarismo oggi vi parlo del disturbo che, insieme alla dermatillomania, mi riguarda più da vicino: il disturbo ossessivo compulsivo. Come è scritto in molti manuali di salute mentale, dermatillomania e DOC coesistono in molte persone.Sebbene la dermatillomania non sia considerata un DOC, […]

Continua a leggere >>

16.06.22

L’esercito dei sognatori compulsivi

“I miei erano spesso fuori per lavoro, non avevo fratelli o amici che abitassero vicino a casa mia ed ero una bambina piuttosto timida e fantasiosa. Un giorno, seduta in terrazza a osservare i rami dei pini che si facevano lentamente cullare dal vento, pensai a quanto sarebbe stato bello avere un’amica speciale con cui […]

Continua a leggere >>

09.06.22

Il peso della violenza

Di violenza sentiamo parlare molto spesso, in particolare, purtroppo, contro le donne.Abbiamo tutti ben chiara, anche se non per esperienza diretta, ma magari trasmessa dai media, l’immagine della donna col volto tumefatto che racconta di essere inciampata e di aver sbattuto.La violenza fisica è una grossa parte del problema, come lo è quella sessuale.C’è però […]

Continua a leggere >>

02.06.22

Disturbi alimentari: il buio oltre lo specchio

“Guardarsi allo specchio e sentirsi male. Guardarsi dentro e sentirsi peggio”. Sono le prime parole scritte da Nora, 17 anni, quando comincia a raccontare, percorrendo la sua discesa nell’inferno dei disturbi alimentari. Anoressia nervosa, binge eating, bulimia…ma non solo. Vigoressia, ortoressia, disturbi alimentari Non Altrimenti Specificati (NAS). La realtà di queste patologie è tutto fuorché […]

Continua a leggere >>

01.06.22

Genitori e DOC

A onor del vero, bisogna ammetterlo: stare accanto a una persona che soffre di Disturbo Ossessivo Compulsivo non è affatto semplice. Solitamente questo ingrato e arduo compito, ahimè, spetta ai genitori. Sarà per quel legame quasi viscerale che, del tutto naturalmente, li vincola a noi.Sebbene tali figure siano da noi idealizzate, mitizzate e, sin da […]

Continua a leggere >>