Premetto che fino a 17 anni ero felice. Dopo però mi sono sentita invisibile, presa in giro e abbandonata. Stavo in silenzio con i miei genitori e non gli raccontavo niente, avevo pensieri brutti e intrusivi – del tipo che ero cattiva e potevo fare del male a qualcuno, uscendo con compagnie sbagliate. In quel momento avrei avuto bisogno di parlare tantissimo e di sentirmi più capita dalla mia psichiatra di allora.
Ero molto ingenua e influenzata dagli altri. Ero timida e tranquilla, ma la mia adolescenza si è rivelata un disastro, tanto che all’età di 21 anni mi sono fatta del male. Posso dire a tutti di parlare dei propri problemi sempre e di non stare in silenzio a soffrire! Certe donne e ragazzi mi hanno dato della matta e io ho pianto moltissimo per questo. Tuttora quando vedo queste persone non le saluto! Perché non capiscono cosa significa soffrire di questo disturbo che a volte ti fa sentire vuota e sola.
Adesso mi sento un po’ instabile, ho un po’ di ossessioni e sbalzi di umore però mi curo e per me ciò è molto importante. Ho delle crisi che ancora non capisco, ma in complesso ho una vita normale: mi curo, mi apro con la psicologa, ho molto affetto da parte degli altri e Club Itaca mi sta aiutando a credere in me stessa, nelle mie possibilità e nelle amicizie che prima non avevo!
Ho anche trovato un ragazzo molto buono e comprensivo che tutt’ora è il mio compagno. Sono un pochino più autonoma, ma dovrei migliorare e penso che nella vita bisogna vedere il bello in ogni piccola cosa o gesto che ti succeda, un abbraccio, un sorriso. Inoltre è molto importante credere in noi stessi.
Per la mia rinascita sono stati importanti:
1. La famiglia (soprattutto mio fratello) che mi ha sostenuto sempre, insieme alla psicologa molto brava e soprattutto sensibile dei miei problemi e tiene moltissimo a me e mi vuole aiutare, soprattutto quando ho le crisi la sera – purtroppo che mi succedano da un po’ di tempo e mi arriva un sonno profondo e non ho più le forze per fare niente. Di giorno invece ho una vita normale, certamente ho sbalzi di umore, ancora non sono guarita però mi impegno a fare sempre meglio e a migliorare alcuni aspetti del mio modo di fare. Sono una ragazza socievole ma allo stesso tempo sensibile, ho sempre tante paure che ancora mi trascino.
2. Il mio ragazzo, che ho conosciuto 10 anni fa e tutt’oggi è il mio compagno, è stato una fortuna conoscerlo. All’inizio non era tutto rosa e fiori, i miei comportamenti riguardo alla malattia non li capiva bene, poi piano piano mi ha aiutata e ci vogliamo sempre più bene.
3. Progetto Itaca è stata una bellissima scoperta per me. All’inizio ero timida e schiva. Ora mi sento più sicura e felice grazie alle persone che, come me, hanno difficoltà e mi piace condividere insieme a loro molte cose. Qui al Club c’è gioia, condivisione, aiuto e forza di volontà che mi manca. Grazie ai Volontari e al bellissimo Staff.
Storie di Rinascita è un progetto di Fondazione Progetto Itaca Onlus che vuole raccoglie e condivide le testimonianze di recupero della salute e del benessere da parte di persone che hanno una storia di disagio psichico per aiutare tutti a comprendere, accettare e gestire un disturbo della Salute Mentale.
Per maggiori informazioni scrivi a segreteria@clubitaca.org
Leggi anche la Storia di Rinascita di Batman