15 Luglio 2020

Mi sentivo una persona diversa dagli altri.
Ricordo i pomeriggi passati a letto senza nessuna voglia di reagire: vegetavo, sguardo perso nel vuoto, non ascoltavo quando mi si parlava, piangevo spesso – tristezza, nessuna voglia di vivere.
Pensieri di suicidio ricorrenti, immagini nere e grigie, non vedevo mai il sole (la luce).
Avrei avuto bisogno di una rete di supporto, non solo come medici, ma anche di un centro diurno, come Club Itaca.

Oggi mi sento una persona normale, riesco a fare una vita discreta, rispetto i miei limiti, affronto la vita in maniera positiva, anche le giornate “No” e non mi arrendo mai.
Rispetto alla malattia, è cambiato dopo anni aver trovato la cura farmacologica giusta. Il mio modo di ragionare e affrontare le cose mi ha permesso di affrontare qualsiasi situazione durante il mio percorso, è dovuto al fatto che sono maturata negli anni e anche alla forza di volontà che ho sempre avuto.

La famiglia mi è sempre stata di supporto da quando ho iniziato a stare male e il mio cambiamento è dovuto a loro perché non mi hanno mai lasciata da sola.
Ho avuto la fortuna di trovare dei terapeuti bravi nel loro lavoro, anche nel CPS dove attualmente sono seguita. Anche io stessa, perché la forza di volontà che ho avuto mi ha portato alla rinascita della mia vita.
Trovare un centro diurno come Club Itaca che mi ha fatto riscoprire i valori umani.

Storie di Rinascita è un progetto di Fondazione Progetto Itaca Onlus che vuole raccoglie e condivide le testimonianze di recupero della salute e del benessere da parte di persone che hanno una storia di disagio psichico per aiutare tutti a comprendere, accettare e gestire un disturbo della Salute Mentale.

Per maggiori informazioni scrivi a segreteria@clubitaca.org

Leggi anche la Storia di Rinascita di Antares