26.05.23
Com’è che diventiamo ciò che siamo?È una domanda che almeno una volta tutti ci siamo posti. Perché sono così ansioso e incapace di gestire lo stress?Perché sono così chiusa in me stessa e diffidente verso chi mi circonda?Se da un lato siamo consapevoli che non esiste una bacchetta magica per trasformarci nella persona dei nostri […]
25.05.23
Quando veniamo toccati nel nostro intimo da qualcosa di grave come un suicidio si parla di questo fatto, del tragico gesto compiuto. Nella migliore delle ipotesi, appare un piccolo trafiletto su un giornaletto di provincia. Poi il silenzio… Il vuoto. Siamo sempre più parte di una società che non concepisce il fallimento. Non ci possiamo […]
18.05.23
Qualcosa non va in me. Mi sento “socialmente disfunzionale” nel lavoro e nello studio; sono meno performante, mi sento triste, vuota, arrabbiata con me stessa. Scarico la mia frustrazione su chi mi ama. Non sono in grado di controllare le mie emozioni. Mi fisso sui pensieri che diventano la mia ossessione; rimugino, rumino, dormo poco […]
11.05.23
Dopo l’ennesima notizia di suicidio da parte di un ragazzo schiacciato dal peso delle aspettative, mi sento di dover mettere il punto su due diverse realtà: l’inesistenza del merito e anche la totale inutilità dello stesso. Ma partiamo dall’inesistenza. Non si può parlare di merito in assenza di una società equa e giusta, in presenza di […]
10.05.23
La vita di Magda è un po’ la stessa di molte altre. Corre come una matta dalla mattina alla sera per stare al passo con il tempo che non perdona: la laurea che doveva prendere anni fa e non è ancora riuscita a conseguire; i lavori che richiedono flessibilità oraria, esperienza decennale, 3 lauree e […]
04.05.23
Sicuramente tutti qualche volta abbiamo sperimentato la solitudine. Si tratta di un’emozione umana universale molto complessa e unica per ogni persona. Infatti a seconda dell’esperienza soggettiva la si può vivere in modi diversi: può avere connotazioni positive e costruttive o, al contrario, portare a uno stato di tristezza. Anche la scienza ha dimostrato come l’isolamento […]
27.04.23
Hai mai provato a pensarti come un fiore? Se non lo hai mai fatto, voglio che tu sappia che un concetto molto simile è stato sviluppato dalla psicologia positiva. Nel 1998, Martin Seligman, psicologo statunitense e presidente dell’American Psychological Association, propose una prospettiva differente rispetto a quella tradizionale concentrata su patologie e deficit. Consigliò infatti […]
26.04.23
Quante volte noi figli di persone con disturbi mentali ci abbattiamo dicendoci cose del tipo: “Anche io sarò malato come lei/lui?”, “Oltre al danno anche la beffa, prima ho passato un’infanzia e un’adolescenza difficili a causa del disturbo mentale e poi mi sono ammalato io stesso”, “Mi sento imprigionato nella malattia mentale da tutta la […]
20.04.23
C’è un bel libro uscito da qualche settimana che ho voluto subito tra le mani, “Soffro dunque siamo” di Marco Rovelli, edito da Minimum Fax.Premessa: l’ho letto da paziente psichiatrica e appassionata lettrice di ogni genere, ma con un’attenzione particolare a tutto ciò che riguarda la psichiatria. Quindi giocoforza il mio è uno sguardo di […]