23.11.23
A volte, quando sono triste e niente pare funzionare, vorrei semplicemente mettermi in un angolo e immobilizzarmi. Che benedizione quando mi è stato ricordato che ogni azione è meglio del nulla, che gran fatica provare a smuoversi dalla tentazione di accomodarsi nel dolore, e che gran passo avanti scoprire che posso trovare la forza inedita […]
23.11.23
Era ottobre, fuori c’era quel tipico e fastidioso vento autunnale, ma poco mi importava del mondo esterno, perché dovevo fare i conti con ciò che avevo dentro. La sensazione d’ansia sui polpastrelli mentre digitavo “psicologo online” nella barra di ricerca, la sensazione di fare la scelta sbagliata.È proprio mentre si scorre la lista di siti, […]
16.11.23
I disturbi specifici dell’apprendimento costituiscono una sfida significativa, sia per gli insegnanti che per i professionisti della salute. Questi disturbi rappresentano deficit nel processo di apprendimento, diagnosticati in assenza di difficoltà cognitive, sensoriali, neurologiche o socio-culturali. La loro gravità può variare da lieve a moderata o grave, con un impatto sull’aspetto emotivo, sociale e scolastico […]
09.11.23
A intervalli regolari, un fatto di cronaca riporta il tema sotto i riflettori: tra i più recenti e con maggiore eco, l’omicidio della Dr.ssa Capovani a Pisa. L’attenzione – dai discorsi sotto gli ombrelloni fino al dibattito politico – si concentra sul concetto di imputabilità: è corretto diminuire la pena o addirittura assolvere chi al […]
08.11.23
Settembre 2018, non ricordo esattamente il giorno. Ero a casa a contemplare i fiori in giardino. Sentivo che c’era qualcosa che non andava. Poi improvvisamente mi sentii soffocare e i fiori erano diventati tutti grigi ai miei occhi. Avevo la sensazione di essere in trappola ed ero molto stanca. Eppure il giorno prima ero tutta […]
19.10.23
Lo yoga è la scienza del “giusto vivere” e, come tale, è inteso per essere incorporato nella vita quotidiana. Esso agisce su tutti gli aspetti della persona: fisico, vitale, mentale, emozionale e spirituale. La parola “Yoga” deriva dalla radice sanscrita “Yuj”, che significa “unire”, poiché secondo le scritture yogiche porta all’unione della coscienza individuale con […]
05.10.23
E se potessimo contare sui robot per valutare il benessere mentale dei bambini? Un team di ingegneri robotici, informatici e psichiatri dell’università di Cambridge ha utilizzato per la prima volta i robot socialmente interattivi (SAR) in uno studio scientifico per valutare il benessere mentale dei bambini. L’interazione con il loro “confidente umanoide” ha portato i […]
28.09.23
Come viene affermato sul portale di informazione All Africa, la Nigeria è l’unico Paese dell’Africa subsahariana ad aver approvato norme di maggior tutela nei riguardi di persone che convivono con un disturbo della salute mentale. Persiste comunque il timore che questo provvedimento resti solamente sulla carta, incagliandosi sui limiti materiali e culturali del diritto alla […]
28.09.23
Il mio attore preferito, Robin Williams, in un’intervista ha detto: “Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. No, non lo è. Ho scoperto che è peggio finire con persone che ti fanno sentire veramente solo.” Sono circondato da tanti conoscenti, ho una famiglia, dei figli, qualche amico e follower sui social, eppure […]